
Forex è l’abbreviazione che viene usata per l’espressione foreing exchange e che identifica quel mondo che ha a che fare col cambio delle valute straniere, ovvero il settore dove operano gli speculatori e gli investitori.
Trova le migliori offerte per Prestiti
Trova le migliori offerte per Mutui
Il trading online sul forex, negli ultimi dieci anni, ha riscosso molto successo attirando innumerevoli appassionati del settore, ma anche neofiti. I motivi sono tanti, tra questi la possibilità di fare trading a qualsiasi ora del giorno e della notte e le basse commissioni. Nei paragrafi successivi, verranno fornite le definizioni di termini come pip e leva finanziaria.
Leggere una quotazione è molto più semplice di quanto si pensi: il forex si esprime per coppia, ciò significa che si troveranno due valute di cui la prima sarà quella di riferimento, mentre la seconda quella variabile. Ad esempio, nella coppia EUR/USD il numero 1,3030 esprime quanto vale un euro espresso in dollari. Quando si andrà ad acquistare un’unità di valuta, inoltre, sarà possibile scegliere quanti lotti comprare (la quantità standard è 1.000, ma ciò non toglie la possibilità di acquistarne molti di più).
Pip
Per quanto riguarda i profitti o le perdite, questi vengono espressi in pip che nella maggior parte dei casi (ad eccezione delle coppie con lo yen giapponese) sono indicati con quattro cifre decimali. Il quarto posto dopo la virgola, quindi, è ciò che identifica il pip. Se il pip sale di dieci punti ad esempio, per capire il guadagno attuale basterà moltiplicare dieci al valore del singolo pip.
Leva finanziaria
Per spiegare meglio cos’è il forex bisogna parlare anche di leva finanziaria. Tutte le operazioni vengono eseguite utilizzando denaro preso in prestito, che permette di usufruire della leva. Una leva alta permette di scambiare grandi quantità di denaro mettendo da parte solo un piccolo deposito cauzionale. Questo significa che la leva può aumentare nettamente i guadagni degli utenti, ma come sempre i lati della medaglia sono due, infatti dall’altro si possono amplificare significativamente le perdite.