
La seguente guida fornirà alcuni semplici consigli per risparmiare sui mutui. Andiamo dunque a scoprire come valutare al meglio le proposte del mercato, così da evitare di dover cambiare mutuo in futuro perché insoddisfatti.
Trova le migliori offerte per Prestiti
Trova le migliori offerte per Mutui
Scegli lo Spread migliore
Lo Spread è il costo effettivo che ogni banca richiede ai clienti per la concessione del mutuo, va ad aggiungersi al tasso di interesse del finanziamento richiesto e definisce il costo fisso del mutuo. Più basso sarà lo Spread applicato dalla Banca, minori saranno gli interessi da restituire sul mutuo. Lo Spread rimane uguale per tutta la durata del finanziamento, quindi risulta fondamentale scegliere un mutuo con uno Spread molto basso sin dall’inizio.
Valuta il TAEG
Per trovare il mutuo migliore è buona norma valutare non solo il valore della rata, ma è importante tenere presente fin da subito il costo globale del mutuo includendo le spese accessorie. Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) indica il costo del finanziamento già completo di spese accessorie, di perizia e d'istruttoria, previste per la sottoscrizione del mutuo. Grazie al TAEG è possibile confrontare le diverse soluzioni di mutuo tenendo in considerazione tutte le spese e capire subito la convenienza del mutuo.
Attenzione alle offerte combinate
Non sempre è facile capire da soli quale sia il tipo di mutuo più adatto e a volte, per evitare di scegliere tra un tasso variabile e uno fisso, si preferisce optare per una soluzione intermedia, ma la via di mezzo può rivelarsi una scelta più dispendiosa delle altre.
Informati sulle agevolazioni della prima casa
La normativa vigente sui mutui prevede delle detrazioni fiscali per chi richiede un mutuo prima casa. È bene informarsi sui requisiti necessari per avere diritto a queste agevolazioni, perché grazie alla detrazione fiscale si possono ridurre i costi del mutuo. Naturalmente per avere diritto alle agevolazioni si dovrà dimostrare di avere determinati requisiti, ma se presenti si otterrà un risparmio assicurato sull’acquisto della propria casa.
Evita nuovi finanziamenti
Richiedere un nuovo finanziamento prima di fare la richiesta di mutuo può essere penalizzante. La Banca, per decidere se erogare o meno il mutuo, valuterà la situazione reddituale di ogni richiedente, per assicurarsi che il cliente sia in grado di sostenere l’impegno economico. Il rischio, in questo caso, è di non essere ritenuti idonei a sostenere il mutuo in concomitanza con il pagamento di un altro finanziamento.