
A cosa serve la chiavetta Internet? Chi non si è mai posto almeno una volta questa domanda? La seguente guida cercherà di spiegarlo in maniera chiara e semplice.
Trova le migliori offerte per Fibra
Trova le migliori offerte per ADSL
La connettività a Internet non è solo sinonimo di ADSL e Fibra Ottica. Lo sanno bene i tantissimi utenti che ogni giorno si connettono alla rete dal proprio smartphone o tablet, sfruttando i progressi della telefonia mobile nell’ambito del traffico dati.
Le moderne reti cellulari, infatti, consentono di navigare con velocità spesso superiori a quelle offerte dalle connessioni via cavo, con il vantaggio della mobilità e con costi accessibili. La chiavetta internet è quindi una realtà, come alternativa o insieme alla connettività ADSL o Fibra Ottica.
Chiavetta Internet: cos'è e come funziona
La chiavetta Internet è un dispositivo che si collega alla porta USB del computer e, grazie alla SIM dati contenuta al suo interno, si connette alla rete cellulare offrendo la possibilità di navigare.
Si tratta di un dispositivo presente da anni sul mercato, ma che oggi è protagonista di un forte rilancio grazie ai progressi fatti in termini di velocità e stabilità di connessione. In continua evoluzione, le reti attuali toccano velocità sempre maggiori e rappresentano un’alternativa ideale all’ADSL e alla Fibra Ottica.
Questo strumento è un vero e proprio modem che si connette alle reti di telefonia mobile attraverso una classica SIM per cellulari, sulla quale è stato precedentemente attivato un piano dati ricaricabile o in abbonamento.
Tutti gli operatori di telefonia mobile, spesso anche con offerte combinate, offrono piani dedicati al traffico Internet da sfruttare esclusivamente su PC (chiavetta internet) o su più dispositivi connessi contemporaneamente (router Wi-Fi), quali smartphone, tablet o smart TV.
Chiavetta Internet: a chi è consigliata
La chiavetta Internet è consigliata agli utenti che trascorrono molto tempo fuori casa e vogliono connettersi con la massima libertà.
A differenza delle offerte ADSL e Fibra Ottica, quelle dedicate al traffico dati su rete mobile sono però soggette ad alcune limitazioni: tutti i piani tariffari degli operatori di telefonia mobile prevedono soglie mensili di GB o di ore di navigazione.
Per questo motivo, la chiavetta è indicata per gli utenti che non fanno un utilizzo intensivo di internet o che desiderano un backup mobile per la più tradizionale connettività domestica.
Va anche detto che, negli ultimi anni, gli operatori hanno gradualmente aumentato i GB o le ore a disposizione di queste offerte e tutto lascia presagire che questo trend proseguirà nei prossimi anni, parallelamente alla diminuzione del divario rispetto ai costi della connettività su rete fissa.