
La seguente guida ti fornirà alcuni consigli su come velocizzare la connessione internet. Naturalmente non è possibile aumentarla in modo miracoloso, ma dopo aver verificato lo stato della rete si potrà velocizzare la connessione modificando le impostazioni del PC e/o del router.
Trova le migliori offerte per Fibra
Trova le migliori offerte per ADSL
Si tratta di semplici operazioni di buonsenso che, se messe in atto, aiutano ad ottimizzare i tempi di caricamento delle pagine web e a velocizzare le operazioni di download.
Operazioni preliminari: test di velocità sulla connesione
Prima di scoprire come velocizzare la connessione a internet, è caldamente consigliato di eseguire un test di velocità sulla connessione; in questo modo si potrà capire subito se c’è qualcosa che non va sulla linea oppure se bisogna solo regolare le impostazioni di computer e router.
Se i parametri di download (velocità di scaricamento), upload (velocità di caricamento) e ping (latenza) sono in linea con quelli previsti dal contratto ADSL/fibra, si può immediatamente passare allo step successivo, altrimenti bisogna contattare il proprio provider e illustrare il problema all’operatore, perché la lentezza riscontrata è dovuta a un problema di natura tecnica.
Cambiare i server DNS
La prima operazione da eseguire è cambiare i server DNS (strumento che ha il compito di tradurre in tempo reale gli indirizzi che vengono digitati nel browser). Sostituire i server DNS della propria connessione Internet con server più veloci aiuta ad abbattere i tempi di caricamento delle pagine web; l’operazione è gratuita, semplice da portare a termine e senza rischi.
Per chi utilizza Windows, è sufficiente recarsi nel pannello di controllo, cliccare sulla voce "Rete e Internet" e poi sulla voce "Centro connessione di rete e condivisioni", da dove poi sarà possibile portare a termine il passaggio.
Cambiare il canale del Wi-Fi
Successivamente, in caso non si riscontrassero particolari benefici, si può cambiare il canale del Wi-Fi. Pur non influendo direttamente sull’effettiva velocità di connessione, modificare il canale del Wi-Fi può evitare fastidiose interferenze che potrebbero comunque disturbare la velocità di navigazione. Per procedere, bisogna recarsi nel pannello di configurazione del proprio modem e modificare da lì i parametri relativi al canale Wi-Fi.
Altri consigli per velocizzare la connessione Internet
Il terzo consiglio consiste nell’effettuare una scansione anti-malware del sistema. Con questa operazione, si potrebbero trovare toolbar, componenti aggiuntivi e altri software malevoli che si sono annidati nel browser e che influiscono negativamente sulla velocità di navigazione online.
Infine, nel caso non fosse già quello di default, è consigliabile utilizzare Google Chrome in sostituzione del proprio browser di utilizzo.