
Che cos’è la fibra ottica? La seguente guida cercherà di spiegarlo in maniera chiara e semplice. La fibra ottica, o per meglio dire il cavo in fibra ottica, è una tecnologia di trasmissione dei dati che permette di raggiungere alte velocità quando navighiamo in rete.
Trova le migliori offerte per Fibra
Trova le migliori offerte per ADSL
La fibra ottica è una delle tecnologie disponibili tramite cui avere la connessione Internet a casa o in ufficio, in alternativa al cavo dell'ADSL.
Ormai tutti i principali operatori telefonici italiani propongono offerte con la fibra ottica per navigare fino ad un giga in download, in base alla copertura raggiunta dal servizio nella zona di residenza dell’utente.
Che cos'è la fibra ottica
Un cavo di fibra ottica non è altro che un insieme di sottilissimi filamenti trasparenti di fibra di vetro delle dimensioni approssimative di un capello, tenuti assieme da una protezione in gomma.
Le caratteristiche che distinguono questa tipologia di cavi dai tradizionali cavi in rame, i cosiddetti "doppini", sono quelle di essere in grado di trasportare molti più dati per unità temporali e nel contempo essere più leggeri e maneggiabili, più flessibili, sostanzialmente immuni ai disturbi elettrici e più resistenti alle condizioni atmosferiche esterne (ad esempio, risentono meno delle variazioni di temperatura). Tutte queste caratteristiche rendono i cavi in fibra più performanti in termini di capacità trasmissiva e meno soggetti a guasti e inconvenienti, abbattendo così i disservizi alla clientela nonché i costi di manutenzione.
Come funziona la fibra ottica
Per comprendere il funzionamento di un cavo in fibra ottica bisogna dunque immaginare un fascio di filamenti raggruppati, ciascuno formato da una sezione interna trasparente e una esterna capace di riflettere la luce. Isolato dall’ambiente esterno, grazie alla sezione più opaca e alla guaina che lo avvolge, il filamento imprigiona i fasci di luce al proprio interno che, sotto forma di impulsi, rimbalzano per lunghe distanze trasportando le informazioni necessarie tra i dispositivi adibiti alla trasmissione e alla ricezione dei segnali. Si tratta dei modem-router specifici per la trasmissione su reti in fibra ottica, dei server e delle infrastrutture degli operatori telefonici.
Trovare svantaggi della rete in fibra ottica rispetto a quella ADSL è molto difficile, a parte che per la questione prezzo. Le offerte ADSL sono ancora più vantaggiose di quelle in fibra, anche se gli operatori stanno gradualmente allineando le due proposte commerciali per coprire gli ingenti investimenti fatti in questi anni.