
La velocità della connessione Internet è raramente stabile e varia in maniera evidente nel corso della giornata. Addirittura, se il proprio vicino di casa ha scelto di attivare lo stesso servizio, è possibile che uno speed test effettuato nello stesso momento possa dare risultati del tutto differenti.
Trova le migliori offerte per Fibra
Trova le migliori offerte per ADSL
La velocità della connessione Internet di casa propria è quindi un vero e proprio mistero, che può essere svelato solo se si conoscono precisamente quali sono i fattori che vi contribuiscono ed eventualmente in quale proporzione.
A tal proposito, ecco una linea guida per comprendere bene da quali fattori può essere influenzata una connessione internet, e tutte le azioni che è possibile intraprendere - se queste esistono - per ottimizzarla e navigare sfruttando il massimo potenziale della propria rete.
Quali sono i fattori che influenzano la velocità della connessione Internet?
Vi sono una serie di fattori correlati direttamente al fornitore del servizio, o comunque a fattori esterni che non riguardano la propria dimora, che possono limitare in maniera importante la velocità di una connessione internet.
Un primissimo parametro da cui dipende la connessione Internet è senza alcuna ombra di dubbio il meteo. Le condizioni meteorologiche hanno una forte influenza sulla connessione Internet poiché, in effetti, possono andare ad agire su quella che è la cabina in strada alla quale giunge il segnale da parte del fornitore, il quale viene poi diramato in tutte le abitazioni che hanno effettuato l'allaccio.
Un altro fattore rilevante in merito alla velocità della connessione Internet è il numero di persone che sfruttano contemporaneamente il servizio. È esperienza comune, infatti, che durante le ore pomeridiane la velocità della propria rete sia piuttosto limitata, il che non accade nelle ore serali o alle prime luci dell'alba. Questo vale sia per l'ADSL e, in minor misura, anche per la fibra ottica.
È poi ovvio che, quanto più la cabina o la centrale telefonica è vicina alla propria abitazione, tanto maggiore sarà la velocità di navigazione. Ciò è spiegato dal fatto che i cavi molto lunghi causano una maggiore dispersione del segnale.
La velocità della connessione Internet, da cosa dipende?
Innanzitutto, un fattore insospettabile che potrebbe essere responsabile della scarsa velocità della propria connessione Internet è proprio il computer. In alcuni casi potrebbe manifestarsi una velocità di connessione scarsa, anche se il provider di rete dice che la rapidità del segnale è ottimale: in questo caso, la colpa potrebbe essere imputata al processore del computer, troppo datato per poter gestire una simile potenza.
Oppure, vi potrebbe essere un'interferenza all'interno della propria abitazione: in questo caso è possibile adoperare alcune applicazioni per smartphone e tablet, oppure impiegare alcuni strumenti, grazie ai quali è possibile determinare con precisione qual è la potenza del segnale che - via wireless - raggiunge i propri dispositivi (in alternativa, è possibile provare a collegare il computer al modem attraverso un cavo ethernet, e verificare se la situazione migliori).
Nell'impianto di casa, inoltre, potrebbe esservi una dispersione del segnale: se il problema è questo, l'unica soluzione possibile è quella di rivolgersi a un tecnico, che con le sue abilità potrà risolvere il problema.