
La Posta Elettronica Certificata, così come stabilito dal DPR 11 Febbraio 2005 n.68, è un sistema che consente di inviare e-mail con valore legale paragonata ad una raccomandata con ricevuta di ritorno ed è regolata dal Codice di Amministrazione Digitale.
Trova le migliori offerte per E-commerce
Trova le migliori offerte per PEC
Trova le migliori offerte per Fatturazione elettronica
Come funziona la PEC?
Innanzitutto, è importante sapere che funziona in modo molto simile alle classiche caselle di posta elettronica e non richiede l’utilizzo di dispositivi particolari. Il servizio PEC da agli utenti la certezza dell’invio, della consegna o della mancata consegna dell’email al destinatario. In sintesi, possiamo considerare la PEC con lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno e con l’attestazione dell’esatto orario di spedizione. Inoltre, mantiene inalterato il contenuto del messaggio non permettendo nessun tipo di variazione a quest’ultimo, né ad eventuali allegati.
Perché certificata?
L’aggettivo certificata, si riferisce al fatto che il gestore del servizio invia al mittente la ricevuta di avvenuta spedizione del messaggio come prova legale. Il destinatario riceverà così la ricevuta di avvenuta consegna certificando che il messaggio è stato spedito, consegnato e che non è stato alterato.
Per far sì che l’invio vada a buon fine bisogna assicurarsi che mittente e destinatario siano in possesso di una casella PEC e che entrambe le parti siano privati, pubbliche amministrazioni, imprese, enti o associazioni. All’interno dell’avviso inviato dai gestori è inserito un riferimento temporale che segnala data e ora di ciascuna delle operazioni poc'anzi elencate. La stessa tipologia di avvisi viene inviata anche in caso di errore nelle fasi di accettazione, invio, consegna in modo tale da evitare l’insorgenza di ipotetici dubbi riguardo alla spedizione del messaggio. Lo storico delle operazioni svolte, viene conservata dal gestore per due anni e mezzo e permette, in caso di smarrimento delle ricevute da parte del mittente, di riprodurle.