
Questa guida cercherà di spiegare in maniera chiara e semplice che cos'è il noleggio auto a lungo termine. Pratica ormai ampiamente diffusa, nasce come supporto concreto ai professionisti e alle partite IVA, come alternativa all’acquisto di un’auto per uso legato all’attività aziendale.
Trova le migliori offerte per Noleggio auto a lungo termine
Negli ultimi tempi, però, le cose sono cambiate e molte società hanno dato la possibilità anche agli utenti privati di noleggiare un’auto a lungo termine.
Chi può usufruire del noleggio auto a lungo termine
Il noleggio auto a lungo termine può essere utilizzato in primis dalle aziende con regolare partita IVA, ma anche dai privati in possesso del semplice codice fiscale. Per entrambe le tipologie di clienti è necessario rispettare un requisito fondamentale: la sostenibilità della spesa.
Le aziende devono infatti mostrare il bilancio annuo, mentre per i privati è necessario esibire la busta paga. Si tratta di documenti finanziari necessari per verificare l’esistenza di una situazione economica affidabile e far si che l’operazione vada a buon fine.
Come funziona li noleggio auto a lungo termine
Noleggiare a lungo termine significa in sostanza pagare una quota mensile fissa, per un periodo determinato e per una percorrenza complessiva entro una soglia prefissata, che copre tutti gli oneri per l’utilizzo del veicolo (imposta di circolazione, bollo, assicurazione, manutenzione compresi pneumatici invernali, ecc), con la sola esclusione di multe, parcheggi, pedaggi oltre che, naturalmente, del carburante.
Il periodo di noleggio varia tipicamente da 24 a 48 mesi, con percorrenze complessive fino a 80.000 Km. Al termine del noleggio, il veicolo può essere riscattato ad un prezzo prefissato, per essere intestato al cliente o ad un’altra persona da lui designata, oppure semplicemente riconsegnato al noleggiatore.
Sostanzialmente si acquista l’uso dell’auto, piuttosto che la sua proprietà. Il costo dell’uso nel caso di noleggio è predeterminato e fisso e il canone varia da operatore a operatore e dipende essenzialmente dallo sconto che le case produttrici riservano alle società di noleggio a lungo termine.
Vantaggi del noleggio auto a lungo termine
In conclusione, il vantaggio per il consumatore nello scegliere la formula NLT (noleggio lungo termine) consiste, oltre che nell’aspetto economico, nel liberarsi di tutti i fastidi derivanti dalla proprietà, a partire dalla necessità di ricordare le scadenze fiscali e normative, le sorprese del costo della manutenzione dopo il periodo di garanzia, nessuna seccatura per realizzare il corretto valore residuo e la flessibilità di poter adeguare le caratteristiche dell’auto al variare delle esigenze personali e familiari.