
Il contratto di assicurazione auto è quel documento che serve a regolare il rapporto tra compagnia e assicurato, stabilendo gli obblighi di entrambe le parti. Saperlo leggere è quindi fondamentale per essere certi di fare un buon affare e per non avere seccature in futuro.
Trova le migliori offerte per Noleggio auto a lungo termine
Attenzione alla terminologia
Davanti a un contratto di assicurazione auto ci si accorge subito dei molti termini specifici del settore e quindi non facilmente comprensibili; si potrebbe addirittura avere difficoltà a seguire il filo del discorso. Ecco perché a tal proposito, molte compagnie mettono a disposizione dei propri clienti degli appositi glossari: l’ideale è tenerli a portata di mano durante l’analisi del contratto, per essere sicuri di capire le condizioni della polizza nei minimi dettagli.
Assicurazione per il NLT
Per quanto concerne il discorso assicurativo delle vetture noleggiate a lungo termine, il canone mensile prevede una copertura assicurativa totale del veicolo nel caso dell’assicurazione kasco. Inoltre, comprende l’RCA con 25.000.000 € di massimale, il ricorso terzi da incendio, la limitazione di responsabilità in caso di furto e incendio, la copertura infortuni del conducente con possibile rimborso delle spese ospedaliere, la limitazione della responsabilità per danni da circolazione e da eventuali altri rischi (cristalli, eventi naturali, eventi socio-politici e atti di vandalismo).
Polizze aggiuntive
Il vero senso del contratto di noleggio a lungo termine, quindi, sta proprio nel non doversi preoccupare di nulla. Inoltre, oltre alla responsabilità civile e alla carta verde di circolazione in ambito UE, i servizi assicurativi si possono estendere anche al rischio furto, incendio e/o kasko. Si può includere anche la polizza (PAI) per gli infortuni al conducente (che copre i rischi di morte e invalidità permanente ed include un rimborso per le eventuali spese sanitarie) e la tutela dei cosiddetti “Rischi Diversi”: come i già citati furto e incendio, gli eventi sociopolitici (cioè gli atti vandalici) e quelli atmosferici, la rottura dei cristalli e tutta una serie di garanzie aggiuntive.
In fine, in base alle esigenze del caso, le franchigie possono essere più o meno alte o addirittura nulle. Certo è che l'importo della rata mensile verrà modificato secondo le scelte operate dal cliente, ben sapendo che tanto più si abbasserà la franchigia tanto più, ovviamente, si alzerà il canone.