
Sul tuo smartphone si è improvvisamente attivato un servizio a pagamento che non sai come disattivare? Non preoccuparti, questa guida ti supporterà nel farlo in maniera molto chiara e semplice.
Trova le migliori offerte per Telefonia mobile
Trova le migliori offerte per Telefonia fissa
Ciò in cui ti sei imbattuto è un VAS, acronimo di Value Added Service, ovvero un servizio di valore aggiunto che prevede il pagamento di una somma di denaro ogni settimana, oppure ogni mese, in cambio dell’accesso ai suoi contenuti, che possono essere notizie, video e simili.
I VAS spesso si attivano in modo alquanto furbo: l’utente visita una pagina web e, senza far nulla di particolare, si ritrova abbonato a un servizio a pagamento.
L’attivazione è istantanea, viene segnalata subito tramite SMS, mentre la disattivazione, inevitabilmente, non è altrettanto immediata e prevede svariate perdite di tempo tra SMS, call center e customer care degli operatori telefonici. La buona notizia è che, seppur dopo aver seguito qualche passaggio, è possibile disattivare i servizi a pagamento in maniera definitiva, prevenirne la riattivazione e perfino richiedere un rimborso di quanto speso. Vediamo come.
Se vuoi disattivare i servizi a pagamento attivi sulla tua linea, devi innanzitutto consultare l’SMS che hai ricevuto al momento dell’attivazione e seguire le istruzioni contenute in esso. Solitamente, per disattivare il rinnovo automatico dei VAS (e quindi il loro pagamento), bisogna inviare un SMS con scritto NO o STOP al numero indicato nel messaggio di conferma ricevuto dopo l’attivazione del servizio o, in alternativa, contattare il numero di telefono indicato all’interno dello stesso messaggio e seguire le indicazioni della voce guida.
Successivamente, a scanso di equivoci, è buona norma contattare il proprio operatore telefonico e chiedere l’annullamento di tutti i VAS attivi sulla propria sim. Un’altra strada percorribile, leggermente più tecnologica, è quella di registrarsi e accedere alla sezione privata del sito web del proprio gestore telefonico e seguire la procedura indicata.
Disattivare i servizi a pagamento: come chiedere il rimborso
È possibile richiedere un rimborso per l’attivazione dei VAS. La richiesta va inoltrata al proprio operatore telefonico entro sette giorni dall’attivazione dell’abbonamento non richiesto.
Si consiglia di richiedere il rimborso prima di disattivare i VAS, in modo da consentire agli operatori di verificare l’effettiva durata dell’abbonamento. In che modo va inoltrata la richiesta di rimborso? Semplicemente contattando l’operatore via telefono o via internet e richiedendo tutte le informazioni del caso.