
Conviene usare un operatore virtuale? Dopo aver capito esattamente di cosa si tratta, la risposta a questa domanda è il secondo grande tema da smarcare per completare il quadro della situazione.
Trova le migliori offerte per Telefonia mobile
Trova le migliori offerte per Telefonia fissa
Affinché tutti gli utenti possano decidere serenamente se affidarsi o meno agli operatori virtuali per la gestione dei loro servizi di telefonia mobile, di seguito i vantaggi e gli svantaggi da tenere necessariamente in considerazione prima di scegliere.
Operatori telefonici virtuali: vantaggi
- Convenienza delle tariffe: non dovendo sostenere i costi di gestione delle infrastrutture di rete e avendo un’organizzazione logistica più snella, gli operatori virtuali riescono a offrire tariffe economicamente più appetibili;
- Tariffe a consumo e pacchetti maggiormente personalizzabili: soprattutto negli ultimi anni, gli operatori mobili hanno puntato su offerte in abbonamento o soluzioni a pacchetto, anche con vincoli temporali. Si tratta di soluzioni poco flessibili, che si adattano poco a persone che fanno un uso limitato o discontinuo del telefono. In questi casi, puntare su un operatore virtuale che ha tariffe a consumo può risultare conveniente.
Operatori telefonici virtuali: svantaggi
- Affidabilità degli operatori: soprattutto quando non sono collegati a grandi società, possono essere poco affidabili;
- Copertura di rete: non sempre gli operatori reali coprono in maniera capillare il territorio di riferimento, si corre infatti il rischio di scegliere un operatore virtuale che si appoggia ad una rete che ha malfunzionamenti in una determinata zona. Gli operatori reali, inoltre, danno la precedenza nelle comunicazioni ai propri clienti. Per questo motivo, specialmente nei momenti di maggior traffico, gli utenti degli operatori virtuali possono avere problemi di linea o rallentamenti nella navigazione in internet;
- Servizio di assistenza clienti: almeno sulla carta, scegliere un operatore specializzato in telefonia offre maggiori garanzie e una maggiore specializzazione.
Detto questo, una volta fatte tutte le valutazioni del caso, è doveroso specificare anche che gli operatori virtuali permettono sia di attivare una nuova utenza che di fare il passaggio da un operatore all’altro.
Le attivazioni possono essere fatte nei punti vendita delle società, se ce ne sono (vedi ipermercati o uffici postali), oppure online. Bisogna inoltre considerare che, spesso, gli operatori virtuali offrono condizioni vantaggiose in caso di cambio di operatore.
Infine, i costi di attivazione di una nuova sim o quelli per la portabilità sono bassi se non gratuiti. Un’ulteriore occasione di risparmio da tenere in considerazione.