
Molto spesso, dopo avere attivato un abbonamento per il tuo smartphone, ovvero quando hai acquistato una scheda telefonica e hai deciso di scegliere una promozione, capita che le diverse tariffe vengano a costare moltissimo.
Trova le migliori offerte per Telefonia mobile
Trova le migliori offerte per Telefonia fissa
Vediamo quindi come procedere affinché tu possa evitare delle grosse fregature.
Tariffe mobile, costi espressi e costi celati
Molto spesso, quando senti parlare di tariffe mobile vantaggiose, la prima cosa sulla quale ti focalizzi sono i limiti massimi di consumo previsti dalla stessa promozione.
Sapere che a soli dieci euro potrai usufruire di un grande numero di giga e minuti di conversazione, infatti, ci stuzzica.
Ebbene non sempre questa promozione si presenta così vantaggiosa come sembra: in alcune occasioni, infatti, potrebbero esserci anche dei costi ben celati che rappresentano una vera e propria sorpresa negativa che dovrebbe essere sempre evitata.
Cerca, dunque, di non lasciarti incantare da giga infiniti e navigazione super rapida ma, al contrario, dovrai anche valutare quali sono i costi reali che vanno a contraddistinguere la promozione stessa, in maniera tale che tu possa effettivamente avere l'occasione di risparmiare denaro e di non rischiare che ci possano essere spese extra.
Costi di attivazione e altri similari devono esserti noti, solo in questo modo avrai l'occasione di evitare che una spesa per la promozione possa essere eccessiva e poco piacevole da sostenere.
Tariffe mobile e il controllo sui consumi
Particolare attenzione anche ai consumi che vengono effettuati in determinate circostanze.
Una promozione che potrebbe sembrarvi vantaggiosa potrebbe celare dei costi eccessivi che devono essere conosciuti e che si attivano in alcune occasioni.
Bisogna, di conseguenza, prendere in considerazione non solo le tariffe base, ma anche il costo dei consumi che vengono svolti all'estero, che potrebbero non essere compresi nella promozione e che, di conseguenza, comporteranno un consumo dei dati della tua scheda.
Anche l'attivazione di servizi particolari come l'hotspot può essere sinonimo di costi aggiuntivi che si sommano alla tariffa base e che, di conseguenza, non ti permettono di spendere sempre lo stesso costo.
Scatti alla risposta, prima connessione e altri dettagli similari devono essere sempre analizzati affinché non si finisca per spendere una somma di denaro elevata. Inoltre considera anche le funzioni extra come segreteria telefonica e altri aspetti, spesso questi sono aggiuntivi alla tariffa base e tu potresti non averli richiesti.
Tariffe mobile, cerca la durata della promozione
La truffa maggiore della tariffa mobile? Semplicemente la sua durata.
Molto spesso capita che la promozione che tanto viene sponsorizzata sia solo periodica, ovvero che questa abbia un inizio e termine non solo di attivazione, ma anche del costo.
Questo classico esempio sicuramente ti è famigliare: quante volte hai iniziato a pagare una somma di denaro bassa per poi, dopo un certo lasso di tempo, venire a conoscenza di un incremento del costo del tuo piano tariffario?
Ebbene questa situazione è assai comune e per questo devi valutare attentamente questo dettaglio, affinché tu possa evitare di dover fronteggiare degli aumenti di costo non previsti che potrebbero essere poco piacevoli da sostenere.
Cerca di analizzare con cura questo aspetto particolare, affinché tu possa avere l'occasione di evitare di dover pagare una somma di denaro eccessiva e soprattutto che tu debba fare i conti con improvvisi costi dall'impatto negativo sulle tue finanze.