
La seguente guida fornirà alcuni consigli su come velocizzare la navigazione Internet del tuo smartphone. Purtroppo non si possono fare miracoli, ma con qualche piccolo accorgimento riuscirai a migliorare i tempi di caricamento delle pagine web.
Trova le migliori offerte per Telefonia mobile
Trova le migliori offerte per Telefonia fissa
Navigazione Internet: come aumentare la velocità del tuo smartphone
Un modo alla portata di tutti per aumentare le prestazioni in termini di navigazione Internet, è utilizzare un browser alternativo a quello installato di default sul proprio smartphone.
Non bisogna aspettarsi risultati sempre sbalorditivi, ma in molte circostanze si riesce effettivamente a caricare le pagine in maniera più rapida. È necessario, però, fare un’importante precisazione: negli smartphone che montano iOS come sistema operativo questa operazione comporta meno benefici, visto che con Apple tutti gli utenti sono costretti a usare il motore di ricerca di Safari, ovvero il browser integrato di serie.
Se dopo aver fatto quanto scritto nelle righe precedenti continui a riscontrare problemi, potrebbe essere colpa del tuo operatore telefonico.
Per questo motivo, è consigliabile verificare la copertura di rete. Nel caso in cui dalle verifiche fatte la tua zona risultasse coperta, ci potrebbe allora essere qualche problema temporaneo (ad esempio un surplus di utenze sulla cella a cui sei collegato).
Un altro metodo per capire come velocizzare l’andamento di Internet sul cellulare, riguarda la verifica di eventuali VPN in funzione sul dispositivo. Le VPN infatti, quando attive, tendono ad aumentare il ritardo di trasmissione dati della connessione, rallentando quindi il caricamento delle pagine web.
In generale, comunque, sarebbe una buona idea scaricare gli aggiornamenti solo quando abbiamo a disposizione una rete WiFi, perché se lo si fa anche sotto rete cellulare bisogna verificare che non ci siano altre attività simili in corso. Magari la nostra connessione non è lenta, ma soltanto occupata da altre operazioni.
Delle volte, invece, potrebbe essere sufficiente disattivare e riattivare la connessione dati, considerando questa soluzione come un mini riavvio. Questo passaggio permette infatti di terminare eventuali connessioni rimaste aperte o sospese, anche dalla parte del fornitore. Inoltre, se siamo in una zona con buona copertura, c’è la possibilità che in questo modo il nostro telefono si agganci a una cella diversa se quella precedente aveva problemi. Per massimizzare le possibilità di successo, aspettiamo qualche minuto prima di riattivare la connessione dati.
Un modo ancora più rapido per farlo, in fine, è quello di accendere la modalità aereo e disattivarla dopo qualche minuto.