
Questa guida cercherà di fare chiarezza su quale siano i pro e i contro del prenotare un viaggio online o in agenzia. Nonostante Internet abbia rivoluzionato il mondo dei viaggi, molti viaggiatori preferiscono ancora affidarsi alle agenzie.
Trova le migliori offerte per Hotel
Trova le migliori offerte per Voli
Si tratta solo di semplice nostalgia o effettivamente prenotare con un’agenzia è meglio? Scopriamolo insieme.
Prenotare un viaggio in agenzia
Le storie di viaggiatori truffati da agenzie spesso inesistenti o poco competenti hanno spinto sempre più turisti a rivolgersi ad Internet, ma non bisogna generalizzare: di agenzie serie ce ne sono, basta solo saper scegliere attentamente, magari leggendo le recensioni dei clienti che hanno già usufruito dei servizi di una determinata agenzia.
Bisogna poi sfatare un luogo comune: non è detto che prenotando su Internet si risparmi. Questo può certamente accadere molte volte, ma non sempre. Grazie ai loro rapporti di collaborazione con hotel, compagnie aeree e tour operator, le agenzie lanciano le offerte speciali in anticipo rispetto ad Internet e spesso le tariffe sono anche migliori, perché se il prezzo online può subire variazioni da un giorno all’altro, l’agenzia si basa a volte su dei contratti più o meno fissi e quindi il prezzo rimane pressoché invariato.
Come anticipato, il risparmio è anche in termini di tempo: organizzare un viaggio richiede infatti una certa pianificazione e, a seconda del tipo di vacanza, si potrebbero dover trascorrere diverse ore a navigare su Internet consultando portali di prenotazioni, siti turistici e pagine social alla ricerca dell’offerta migliore su hotel, voli e via dicendo. Soprattutto quando si prenota un itinerario con più destinazioni e che coinvolge più persone.
L’agente di viaggio si occupa dunque della ricerca al posto nostro e con una sostanziale differenza: conosce la località che deve consigliare e vendere.
Prenotare un viaggio su Internet
Nel caso in cui si debba prenotare un semplice viaggio per una o due persone, invece, Internet può essere una soluzione vantaggiosa per risparmiare. Questo principalmente perché in rete l’offerta è senza dubbio più ampia e comprende ostelli, hotel, tour operator e compagnie low cost con i quali l’agenzia non collabora e che quindi non propone.
Generalmente si trova molta più flessibilità, poiché prenotando con le agenzie di viaggio ci sono dei termini di cancellazione molto più rigidi e ristretti rispetto alle prenotazioni che si effettuano direttamente con gli hotel o le compagnie.