
Contribuire in maniera concreta a formare i giovani cittadini europei per una maggiore integrazione in un’unica grande realtà senza confini, è con questo auspicio che il Parlamento europeo ha approvato il progetto DiscoverEU.
Trova le migliori offerte per Hotel
Trova le migliori offerte per Voli
Come funziona DiscoverEU?
Giunto alla seconda edizione, DiscoverEU permetterà ai diciottenni di ricevere un pass Interrail della durata da due giorni ad un mese, per spostarsi gratuitamente in trenta Paesi con i treni di 35 compagnie ferroviarie nel periodo compreso tra il primo agosto 2019 e il 31 gennaio 2020.
Chi può partecipare?
L’iniziativa, promossa dal Portale Europeo per i Giovani, è rivolta ai nati tra il 2 luglio 2000 e il primo luglio 2001 in possesso della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea. Per i ragazzi italiani maggiorenni sono oltre due mila i pass disponibili e si può partire da soli o in compagnia, al massimo in cinque persone.
Come si viene ammessi?
Per essere ammessi al progetto è piuttosto semplice, basta visitare il sito DiscoverEU, cliccare su “Candidati ora” e seguire gli step successivi. I partecipanti selezionati potranno così esplorare l’Europa con un unico pass e utilizzare i treni e i traghetti dei paesi aderenti, senza doversi preoccupare dei costi del trasporto. Gli spostamenti avverranno infatti principalmente in treno, grazie a Interrail Pass che ha aderito all’iniziativa. I giovani selezionati saranno invitati a raccontare le loro esperienze di viaggio attraverso i social network, Instagram, Facebook o Twitter, utilizzando l’hashtag #DiscoverEU; oppure tramite una presentazione nelle scuole e nelle comunità locali di appartenenza o partecipando al concorso di foto e video #DiscoverEU.
Sono oltre 280 mila i residenti in Europa che annualmente utilizzano Interrail per visitare destinazioni nuove e uniche in Europa e nell’ottica che il pass possa rappresentare il simbolo dell’unità dell’Europa, Interrail ha offerto proprio ai giovanissimi l’opportunità di girare in lungo e in largo il continente europeo dando loro la possibilità di interagire con altri viaggiatori in una visione interculturale. L’iniziativa è infatti finalizzata a garantire ai ragazzi la possibilità di scoprire nuove culture e di apprendere cos’è che connette l’Europa, dando allo stesso tempo la possibilità ai partecipanti di scoprire la diversità e la ricchezza culturale dei Paesi europei; di entrare in contatto con persone di tutto il continente; di perfezionare la conoscenza delle lingue straniere e di rendersi più indipendenti.